Se sei alla ricerca dei migliori smalti e fornetti per unghie sei nel posto giusto. In questa guida faremo chiarezza sulle varie attrezzature che troverai in commercio. Infatti, nei negozi o negli store online, troverai molti dispositivi adatti alla cura delle tue mani che ti soddisferanno in maniera diversa. Ma prima di acquistare un modello adatto a te, dovrai fare attenzione a tutte le funzionalità che potrai trovare nei fornetti per unghie per poter trovare un prodotto che sia in linea con le tue esigenze e anche le tue preferenze.
Fornetti per unghie e smalti: cosa sono
I fornetti per unghie sono dei dispositivi elettrici che servono a farsi le mani fai da te senza il bisogno di ricorrere ad un estetista. Potrai infatti utilizzare degli smalti professionali che potrai adoperare grazie alla presenza di questi fornetti che riescono a imprimere il colore sulle tue unghie.
Questi prodotti sono di prima qualità perché non hanno niente a che vedere con i classici smalti che troviamo nei negozi di fascia bassa. Difatti si tratterà di smalti di lunga durata che potranno anche portare un giovamento alle tue unghie, nutrendole e rinforzandole grazie ai loro ingredienti innovativi.
Ma in commercio sono molti i fornetti per unghie e gli smalti che troverai. Prima di acquistare il proprio modello, sarà molto curioso conoscere il funzionamento interno di questi strumenti, la loro forma e tutte le funzionalità che ti potranno regalare.
Fornetti per unghie: come sono fatti
I fornetti per unghie sono quindi degli strumenti adoperati per la cura delle proprie mani, un’abitudine che ormai ha preso sempre più piede. Spesso però, il costo degli estetisti potrebbe risultare insostenibile e quindi acquistare un’apparecchiatura per il fai da te in casa è una scelta ottimale. In questo modo potrai sbizzarrirti con degli smalti colorati, con la nail art e con molte altre creatività trendy.
I fornetti per unghie, insieme agli appositi smalti, sono acquistati e molto diffusi ormai, anche grazie alla loro semplice composizione. Infatti dispongono di una lampada interna che renderà davvero professionale la tua attività anche restando a casa.
Questi smalti sono davvero ottimi perché possono durare anche 3 settimane o 4 settimane. Potrai anche cimentarti nell’applicazione delle unghie finte o delle varie decorazioni che possono essere incollate dopo lo smalto.
Come funzionano i fornetti per unghie
I fornetti per unghie sono molto facili da usare e hanno un meccanismo interno non troppo complesso. Si tratta di piccoli dispositivi a forma di scatolina, assomigliano molto a dei forni da cucina. Infatti hanno una scocca esterna con delle manopole e dei pulsanti e un vano interno dove si potrà poggiare la mano per il tempo necessario per far asciugare lo smalto.
I fornetti emettono dei raggi ultravioletti di diversa potenza che vanno ad irradiarsi direttamente sulle unghie. Il tipo di smalto applicato sull’unghia, che sia gel liquido o semipermanente, sarà così esposto sotto il fascio diretto dei raggi UV e si fisserà sulle mani, o sui piedi, solidificandosi in pochissimo tempo. Questa reazione comporterà la sua lunga durata nel tempo, una prerogativa non pensata negli smalti tradizionali.
Potrai mettere più strati di smalto, ma ogni volta dovrai mettere la mano nel fornetto per far asciugare il gel. Anche se vogliamo applicare delle decorazioni dovremo fare il passaggio nel vano del fornetto per fissare il tutto sull’unghia.
Potenza dei fornetti
I fornetti per unghie sono contraddistinti da una potenza di tipo differente. In base ad essa il modello di fornetto sarà più o meno di qualità e da questo elemento dipenderà anche il costo del prodotto.
La potenza si trova tutta sui bulbi del fornetto, da essi dipende infatti la qualità e anche la durata di fissaggio dello smalto. I modelli di tipo medio, e anche quelli più ottimali, hanno una potenza che si aggira intorno ai 36 Watt. In questo caso avremo ben quattro bulbi da 9 watt ciascuno che si trovano nel dispositivo. Con pochi minuti lo smalto verrà indurito e si potrà passare all’altra mano.
Ma comunque, se vuoi adoperare in modo tranquillo il fornetto in casa senza troppe pretese, andranno bene anche i prodotti da 18 watt, con due bulbi da 9 watt l’uno. Questi modelli, nonostante obbligheranno a far asciugare le unghie dito per dito, saranno funzionali per l’uso in casa.
Vari tipi di lampade, UV o LED: quali scegliere in base agli smalti
In commercio potrai trovare differenti modelli di fornetti per unghie che si differenziano anche per il tipo di lampada interna. Infatti troverai delle lampade a Led o delle lampade UV.
La scelta di uno o dell’altro modello dipende in realtà dal tipo di smalto che vogliamo applicare. Infatti esistono degli smalti in grado di solidificarsi solo se esposti ai raggi UV ed altri solo se in contatto con le luci LED. Dei prodotti perderanno di efficacia se usati con la lampada errata. Per capire quale tipo di lampada è richiesta dagli smalti, potremo semplicemente leggere i loro ingredienti e le loro istruzioni.
Differenze generiche tra lampade UV e lampade LED
Ma le due lampade si differenziano anche per i tempi della solidificazione dello smalto. I modelli con i raggi UV impiegano circa 120 secondi per far asciugare il gel, quelli a Led, invece, anche in soli 30 secondi. Il costo sarà di certo differente, i modelli tradizionali sono molto più economici anche perché la domanda è più alta. Le lampade a LED sono considerate invece di ultima generazione e quindi possono arrivare a costare anche 60 euro di più rispetto ai modelli UV.
Anche per quanto riguarda la cura e la manutenzione delle apparecchiature, occorre fare una differenziazione tra i due modelli. Le lampade UV dispongono di bulbi che dopo un certo numero di utilizzi andrebbero sostituiti. Infatti, dopo circa 600 usi questi si anneriscono e andrebbero cambiati con altri sostituti più carichi. Le lampade LED invece hanno una durata maggiore e non serve sostituire alcuni loro elementi.
Funzioni dei fornetti per unghie
I fornetti per le unghie possono avere diverse funzioni che ritroveremo dei vari modelli. In base alle nostre preferenze e alle nostre esigenze e potremo scegliere la tipologia di prodotto che farà di più al caso nostro.
Alcuni modelli sono ad esempio dotati da un timer. Si tratta di una funzione che troveremo nei modelli di alta fascia ma anche in quelli di media fascia. Questa opzione è molto utile poiché ci consentirà di effettuare la nostra asciugatura senza dover controllare troppe volte l’orologio. Infatti, quando metteremo le mani, i piedi o le singole dita con lo smalto ad asciugarsi, potremmo attivare il timer che emetterà una segnalazione luminosa o acustica quando sarà il momento di estrarre le mani.
Ma troveremo anche dei fornetti con un interruttore manuale che ci permetterà di accendere o di spegnere il dispositivo non in automatico in casi di allungamento dei tempi di asciugatura. In alcuni casi potremmo disporre anche di un piccolo monitor da dove potremo controllare il tempo rimanente per il fissaggio dello smalto sulle unghie. Questa opzione è utile quasi quanto il timer, ma se abbiamo una non servirà azionare anche l’altra.
Fornetti con superficie riflettente: a cosa serve
Alcune tipologie di fornetti per unghie sono dotate di una superficie riflettente. Questo fattore consente di rendere molto più omogenea la diffusione dei fasci luminosi che partono dai bulbi interni. In questo modo ogni unghia subirà la stessa intensità da parte dei raggi UV o delle lucine LED.
Fornetti col kit accessori
Se siamo persone creative e vogliamo testare delle applicazioni colorate e personalizzate, alcuni fornetti dispongono anche di kit di accessori.
I kit sono delle scatoline contenenti dei piccoli accessori da poter applicare sulle unghie. Troveremo delle perline, dei brillantini, ma anche degli strumenti di uso comune, come il gel, i guanti protettivi, i solventi per togliere lo smalto ed altri oggetti come le limette e gli stencil per effettuare dei bellissimi disegni.
Sicurezza dei fornetti per unghie
Spesso quando si parla dei fasci luminosi in UV trasmessi dai fornetti per unghie si pnsa che si potrebbe trattare di agenti pericolosi che potrebbero danneggiare la pelle. Difatti, i raggi UV spesso sono gli stessi che troviamo in natura e potrebbero essere pericolosi per la salute. In molti si interrogano sulla sicurezza di questi fornetti che emanano dei raggi che vanno ad agire direttamente sulla pelle.
I consigli che potremo darvi è quello di non restare con le mani nel vano interno del fornetto per un orario prolungato rispetto a quanto descritto sulla confezione. Inoltre non si dovrà poggiare lo sguardo sulla lampada, né dovremo guardare la luce emessa. Potrete anche adoperare degli appositi guanti per proteggere la pelle, si tratta di strumenti molto mirati poiché lasciano scoperta la parte delle unghie.
Si sconsiglia anche l’uso di fornetti per unghie quando si è incinte, gli smalti e i gel potrebbero infatti contenere degli ingredienti di tipo chimico che potrebbe rappresentare un pericolo per la salute in gravidanza.
Diversi modelli di smalti per unghie: i migliori per i fornetti
In commercio troverai diversi tipi di smalti per unghie, dovrai sempre riconoscere i migliori per i fornetti.
I più diffusi ed utilizzati sono sicuramente gli smalti per unghie tradizionali, non adatti per i fornetti. Si tratta dei modelli dalla durata di due o tre giorni che spesso tendono a sbeccarsi. Ci sono poi gli smalti a lunga durata, dalla forma liquida e adatti per fissarsi bene sulle unghie e durare anche una settimana.
Ottimi sono anche gli smalti ad effetto gel che rendono l’unghia lucida e anche leggermente bombata verso l’esterno.
Fasce di prezzo
I costi dei fornetti per unghie possono essere molto variegati. Di solito la fascia di prezzo sale se il dispositivo presenta delle funzionalità maggiori, ma anche se è dotato di una lampada con le luci LED. Il costo potrà dipendere anche dalla potenza del prodotto, e quindi dal numero dei watt e dai bulbi contenuti nel vano interno dei fornetti.
I modelli tradizionali con i raggi UV sono quelli che costano meno. Potremo trovare delle apparecchiature particolarmente economiche, ovvero dei prodotti che partono anche dai 10 euro. I prodotti che costeranno di più, sono quelli costituiti da un numero di bulbi maggiori e anche da lampade LED. Questi ultimi prevedranno l’utilizzo di apparecchi molto sofisticati e all’avanguardia.
Migliori marche
Sono davvero molte le marche che troverai in commercio per i fornetti per unghie e anche per i loro smalti. L’importante sarà sempre valutare che questi apparecchi siano contrassegnati dal marchio di garanzia CE, il quale conferma che il prodotto sia di qualità e rispetti le norme europee. Dovremo fare attenzione ai fornetti di qualità minore e con una sicurezza non proprio garantita.
Tra i migliori brand vi consigliamo Anself, con i suoi prodotti da 48 Watt e con una lampada LED. Si tratta di prodotti in grado di solidificare tutti i tipi di gel, l’asciugatura inoltre è molto veloce e la lampada è a lunga durata, quindi non dovrai sostituirne spesso i bulbi. Spesso molti prodotti di questo brand dispongono anche di un’imbottitura interna per un maggiore comfort delle mani.
Ottimi anche i prodotti di Abody SUNone, dei fornetti da 24 Watt o 48 Watt con la lampada LED e l’interruttore manuale. Molti di questi modelli dispongono anche di una superficie riflettente interna. Potrai adattare questi strumenti anche ai piedi.
Da non sottovalutare sono anche i fornetti per unghie del noto marchio Beurer, da 24 Watt e sempre con lampade LED o UV. Il design sarà minimal e compatto e potrai adoperarlo sia per le mani che per i piedi. Ideale è anche il brand Novanino, con lo schermo in LCD, il timer e lo spegnimento automatico.

Classe 1993, giornalista pubblicista e amante della scrittura a tutto tondo. Collaboro con diversi siti di settore e con alcuni giornali locali. Sono laureata in lingue e letterature straniere e in editoria e giornalismo. Sono un'appassionata del benessere per la persona, della cosmetica e della salute. Amo scoprire sempre nuovi prodotti confortevoli per poterli raccontare. La mia parola d'ordine è Curiosità.