Smalto per unghie: cosa è e da cosa è composto
Al giorno d’oggi rientra nella normalità vedere ragazzi e ragazze sfoggiare una bella manicure curata e intraprendente, dai colori e dalle forme sempre più disparate. Ma cosa è lo smalto per unghie?
Lo smalto è un prodotto a base chimica, che nasce da una miscela composta da:
- Resine: se abbinate con gli agenti filmogeni, offrono adesività, resistenza e brillantezza allo smalto (come ad esempio la tosilamide-formaldeide)
- Addensanti/gelificanti: sono usati per mantenere in sospensione eventuali pigmenti colorati nella bottiglietta dello smalto, per evitare che vadano in fondo alla boccetta.
- Plastificanti: sono delle sostanze chimiche che uniscono le catene polimeriche, e servono a rendere l’unghia flessibile anche dopo che viene applicato lo smalto. Non è nociva per l’unghia stessa, fortunatamente.
- Pigmenti coloranti: sono dei prodotti il cui scopo è quello di fornire una colorazione allo smalto, esaltandone il colore.
- Nitrocellulosa.
- Altre sostanze quali materiali idratanti o integratori naturali il cui compito è rafforzare l’unghia e conferirle più elasticità
Unghie in gel: differenza da un semipermanente
Innanzitutto, è bene chiarire quale sia la differenza tra una manicure semipermanente ed una manicure in gel.
Solitamente si ricorre al gel nei casi in cui la persona abbia le unghie molto corte, o sia onicofagica, ossia che si mangi le unghie. Viene utilizzata la copertura in gel proprio perché risulta ricostruente e più resistente rispetto ad una semipermanente, che consiste solo in un doppio strato di smalto ricoperto da uno strato di chiusura finale.
Come funziona la ricostruzione in gel?
La ricostruzione gel solitamente viene eseguita su soggetti con unghie molto corte o onicofagici. Richiede diversi passaggi per poter essere applicata, e noi ve li spiegheremo in breve.
- Bisogna opacizzare l’unghia con una lima per unghie, rendendola molto chiara alla vista.
- È necessario applicare il primer, una sostanza per far aderire lo smalto, e fare un’asciugatura all’aria di una quarantina di secondi.
- A questo punto bisogna applicare il gel per unghie base e top gel in strato leggero.
- Utilizzare la lampada UV per asciugare per circa tre minuti.
- Applicare dello smalto semipermanente colorato e asciugare nuovamente per altri due minuti
- Applicare uno strato di base e top gel per la chiusura.
- Utilizzare nuovamente la lampada UV per asciugare all’incirca per quattro minuti.
Ingredienti dannosi all’interno degli smalti
È importante controllare sempre con attenzione il retro delle boccette degli smalti per vedere se sono contenuti prodotti dannosi per le nostre unghie. Quasi tutti gli smalti contengono nitrocellulosa, un agente filmogeno che viene disciolto all’intero di un solvente che può essere acetato di etile o di butile. Gli smalti contengono poi resine, plastificanti, pigmenti e gelificanti per poter far aderire al meglio lo smalto sull’unghia in maniera sicura.
Esistono tuttavia dei prodotti che sono, in dosi eccessive, estremamente dannosi per l’unghia. Prodotti come la formaldeide, che appartiene alla categoria delle resine, è un composto altamente corrosivo per l’unghia e dannoso per gli occhi e per l’olfatto, ed è estremamente cancerogeno.
Un altro prodotto estremamente dannoso è la canfora, un chetone plastificante che rende le unghie molto più flessibili, ma attenzione: in dosi eccessive può causare forti irritazioni alla pelle e alle vie respiratorie, compromettendo anche la vista, e causando una forte nausea a chi inala i suoi fumi.
Il toluene, sostanza che si ottiene dal trattamento di idrocarburi, è un solvente molto utilizzato all’interno degli smalti, ma bisogna prestare attenzione, poiché risulta essere dannoso per le vie respiratorie, e irritante al tatto, poiché può potenzialmente causare irritazioni cutanee.
Scelta degli smalti per unghie in gel: come fare?
Per avere una bella manicure che sia sicura e non dannosa per la nostra pelle, o per le nostre vie respiratorie, è importante scegliere uno smalto in gel che sia di buona fattura e di alta qualità, per evitare di incappare in prodotti di bassa qualità, contenenti le sostanze dannose di cui abbiamo parlato prima.
Volersi bene e prendersi cura del proprio corpo è alla base per una buona salute e tenere bene le proprie unghie è il riflesso della nostra armonia: una manicure ben curata fa capire che la persona ci tiene ai dettagli, ed è sempre meglio usufruire di prodotti non dannosi per la persona.