Criteri di valutazione di uno smalto in gel: in base a cosa sceglierlo?
Partendo dal presupposto che lo smalto in gel viene utilizzato prevalentemente per le ricostruzioni delle unghie, ossia per creare l’illusione di una lunghezza di unghia nelle persone onicofagiche, ossia che si mangiano le unghie, è importante sapere in base a quali caratteristiche scegliere uno smalto.
Un buon smalto si distingue infatti da uno di pessima qualità per la durata, per la qualità delle componenti al suo interno, e così via. In questa semplice guida scopriremo insieme in base a quali caratteristiche acquistare uno smalto in gel per la ricostruzione delle unghie.
Tantissime sono le donne, e anche gli uomini, che sono ben lieti di sfoggiare una nail art creativa e personalizzata, in grado di esaltare le loro caratteristiche.
Sicuramente uno dei fattori che va tenuto in considerazione al momento dell’acquisto, è il colore.
Non è facile fissare la nostra attenzione su un colore e selezionarne uno e basta, ma ci sono dei piccoli accorgimenti che possiamo mettere in atto per scegliere il colore. Ad esempio, uno smalto brillante e di colori caldi sicuramente donerà molto ad una persona con capelli scuri e definiti. I colori nude o pastello donano molto a chi ha un incarnato più chiaro, e dei capelli tendenti magari al biondo cenere.
Questa tecnica dell’associare un colore ad una persona in base, magari, anche alle stagioni, si chiama armocromia, ed è un po’ la scienza dei colori. Grazie all’armocromia noi sappiamo a quale stagione siamo più vicini, o quali colori tendono ad esaltare la nostra persona.
La forma dell’unghia ci dice qualcosa?
La risposta alla vostra domanda è sì, la forma delle nostre unghie ci dice tante cose, e ci dà tanti consigli su come sarebbe meglio tenerle. Un dettaglio molto importante da sapere, e un piccolo trucco che noi vi sveliamo, è che i colori scuri tendono a rimpicciolire l’unghia visivamente, mentre i colori chiari tendono ad ingrandirla. Svelato questo trucco, sarà più facile seguire questa guida.
Per chi tiene le unghie corte, l’ideale sarebbe una forma più quadrata, che tenda a esaltare la forma dell’unghia, e accompagnare il tutto con un colore brillante, come il giallo, oppure il rosa.
La durata di uno smalto: un valore da tenere in considerazione.
Nei criteri di valutazione di un buon smalto in gel, è sicuramente importante tenere conto della durata dello smalto stesso. Uno smalto che tende a sbeccarsi dopo uno o due giorni è, infatti, reputato uno smalto dalla pessima durata. L’ideale sarebbe trovare un buon compromesso.
Questo ci permette di avere un fissaggio più deciso dello smalto sull’unghia, che non si danneggi facilmente con acqua o detersivi, e che ci permette di avere una lunga durata.
Grazie ai vari fornetti per unghie reperibili sul mercato, la diffusione della tecnica della ricostruzione in gel ha preso piede facilmente, diffondendosi tra le varie onicotecniche.
La durata dello smalto quindi rimane uno dei criteri fondamentali da seguire, se si vuole avere una bella manicure con lo smalto in gel. Essendo il gel una tipologia più stabile e lunga, è importante scegliere uno smalto che abbia una buona durata e un fissaggio stabile, che non salti dopo pochi giorni.
Riepilogo: cosa prendere in considerazione quando compriamo uno smalto in gel?
Facendo un breve recap di ciò che abbiamo detto in questa guida, ecco quali sono le caratteristiche fondamentali che un buon smalto in gel deve avere.
- Buona durata: una buona durata conferisce allo smalto quella caratteristica che noi stiamo cercando; una buona durata non solo ci permette di avere una buona manicure che ci duri anche quattro settimane, ma ci rassicura anche sui componenti dello smalto stesso.
- Un bel colore: la scelta del colore, abbiamo detto, può essere facilitata dall’armocromia, la scienza dei colori; colori scuri tendono a rendere l’unghia visivamente più piccola, mentre un colore più chiaro tende a rendere l’unghia più grande, creando questa illusione.
- Buona fattura: uno smalto cruelty-free, ossia che non sia stato testato sugli animali, è ciò che idealmente ci serve per avere una buona manicure.