Se sei qui sicuramente è perché vuoi sapere qualche informazione utile sui fornetti per unghie. Questi prodotti infatti, si dividono in modelli di vario tipo, con caratteristiche e funzionalità differenti. In commercio potrai trovare dei fornetti per unghie adatti a diversi tipi di smalti e anche con diverse opzioni e tempi di asciugatura più o meno rapidi. Prima di acquistare il modello che fa per te, sarà molto importante capire quante tipologie esistono sul mercato. Per questo ti aiuteremo a conoscere al meglio ogni informazione su questi apparecchi per la cura ed il benessere delle proprie unghie e mani.
Fornetti per unghie: cosa sono
I fornetti per le unghie sono dei dispositivi che servono ad asciugare in modo rapido e professionale dei particolari tipi di smalto: come gli smalti in gel e i semipermanenti. Si tratta degli unici apparecchi con i quali potrai fissare con cura questa tipologia di smalti a lunghissima durata.
Ogni fornetto ha la forma di un vero e proprio forno: ma dalla struttura ridimensionata. Ha infatti una scocca esterna rettangolare o sferica, con un’apertura frontale ed un vano interno nel quale potremo mettere la mano o entrambe le mani. In alto troviamo dei pulsanti o anche un display nei modelli più moderni.
Acquistare dei fornetti per unghie è una scelta davvero ottimale, soprattutto se non vuoi più recarti dall’estetista. Spesso, andare a farsi le unghie da uno specialista può diventare dispendioso, soprattutto se ci si va più di una volta al mese. Con questo apparecchio potrai finalmente provvedere da solo alla stesura del migliore smalto. Inoltre, se sei un’aspirante onicotecnica potrai anche fare un po’ di pratica con questi strumenti del mestiere.
Funzionamento interno dei fornetti
Ma come funzionano i fornetti per unghie e come riescono a svolgere il loro lavoro? Sono molti i processi interni che avvengono in questi dispositivi per riuscire ad asciugare ogni tipo di smalto, scopriamo quali.
Lo smalto si fisserà in modo perfetto sulle unghie in modo duraturo. Questo processo viene denominato polimerizzazione, si tratta di una reazione chimica che comporta l’indurimento del gel. Le unghie diventeranno anche molto lucide e resistenti. La durata dello smalto sarà di circa 3 settimane, ma a volte potrà durare anche un mese.
Fornetti per unghie: le componenti
Prima di scegliere i migliori prodotti da acquistare sarà fondamentale conoscere ogni componente per poter imparare nel dettaglio le varie parti che compongono l’apparecchio.
I fornetti per unghie vengono spesso denominati anche “Lampade per unghie”. Questo perché l ‘elemento chiave di questi dispositivi è una lampada posta all’interno da cui deriva tutto il funzionamento del prodotto. Le lampade dei fornetti per unghie servono ad asciugare lo smalto in modo molto rapido e potremo trovarne di due tipologie: le lampade UV e le lampade a LED. In commercio potremo trovare anche dei fornetti con le lampade ibride.
Le lampade UV emanano i raggi ultra violetti per poter solidificare lo smalto. Si tratta della tecnologia che ritroviamo quasi in tutti i modelli di fornetti, soprattutto in quelli più tradizionali. In queste tipologie ci sono dei bulbi che irradiano le radiazioni e ciascuno die si dispone di potenze diverse misurate in Watt. I migliori fornetti disporranno di più bulbi, quelli meno potenti ne avranno invece solo due. Il raggio UV verrà proiettato direttamente sulle unghie e sarà capace di asciugare in breve tempo il gel.
Oltre alla lampada, il fornetto disporrà anche di un vano interno, uno spazio dove dovremo inserire le mani o una mano singola per accogliere i raggi che solidificheranno il nostro smalto. Inoltre potremo trovare intorno alla struttura dei pulsanti di accensione e un display, soprattutto nei modelli più sofisticati.
Fornetti per unghie con lampada ibrida: come sono fatti
Come abbiamo già anticipato, in commercio potremo trovare anche dei modelli di fornetti per unghie con una lampada ibrida, ovvero a metà tra una lampada tradizionale UV e una lampada a LED.
Si tratta di lampade miste SMART LED UV e sono formate da bulbi con una duplice emissione di luce. Questi riusciranno infatti a irradiare una banda di luce UV ma che all’interno dispone di faretti a LED e di una serpentina UV, infatti nelle schede tecniche troveremo la sigla CCFL che sta per Cold-Cathode Fluorescent Lamp, ovvero una lampada a catodo freddo.
I modelli di fornetto con la lampada mista racchiudono tutte le positività dei due marchi. Infatti questi, riescono a solidificare ogni tipo di smalto gel. Non dovrai più fare attenzione alla necessità dello smalto di asciugarsi solo con il LED o con i raggi UV, andranno tutti bene per questa tipologia innovativa di fornetto.
Tempi di asciugatura
I tempi di asciugatura dei fornetti per unghie saranno diversi in base al tipo di lampada da cui sono formati. La polimerizzazione avverrà in tempi molto più rapidi nei prodotti con la lampada LED.
Invece, i modelli UV impiegano circa 1 minuto o tre minuti per strato di smalto. Dopo ogni strato bisognerà sempre passare nuovamente la mano sotto alla luce.
Tuttavia occorre specificare che spesso le lampade a led hanno difficoltà ad asciugare correttamente gli smalti che non sono specifici per questa tecnologia. Infatti, per andare sempre sul sicuro, le lampade UV sono migliori perché polimerizzano qualsiasi tipo di gel.
Potenza dei fornetti
Un fattore molto importante per la scelta dei fornetti per unghie è la potenza. Da questo dipenderà la performance del prodotto e anche la rapidità dell’asciugatura.
La potenza verrà divisa infatti per ogni bulbo, o faretto nel caso dei fornetti con le lampade a LED. Più bulbi o faretti ci sono nel prodotto e più la performante sarà sofisticata e ottimale. Potrai sempre valutare questi dati sulla scheda tecnica del prodotto.
Kit accessori
In commercio troverai molti kit accessori in dotazione con i fornetti per unghie. Si tratta di scatoline contenenti vari strumenti e accessori da poter adoperare per una migliore nail art.
Ma potrai trovare anche degli stencil per aiutarti con i disegni, delle limette, dei solventi per rimuovere il gel e dei guanti protettivi da usare durante la solidificazione.
Fasce di prezzo dei fornetti per unghie
Se vuoi acquistare i migliori fornetti per unghie, sono davvero molte le categorie di prezzo che potrai trovare in commercio. In base al tuo budget, potrai acquistare i modelli più adatti a te, da quelli con le lampade UV fino a quelli con le più costose lampade a LED.
Ma se vuoi degli apparecchi davvero sofisticati e di ultima generazione, dovrai orientarti nei dispositivi a LED che arriveranno a costare anche intorno ai 100 euro o addirittura verso i 150 euro.
Migliori marche
Sono molte le migliori marche che troverai in commercio. Ti segnaliamo Anself, Abody SunOne, Moulei, ma anche la più nota Beurer o Novanino.