Se vuoi conoscere tutte le caratteristiche del fornetto per unghie con il kit semipermanente, sei nel posto giusto. In questa guida ti illustreremo tutti gli strumenti utili per farti la manicure da sola in casa. Non servirà più andare dall’estetista per tentare di far comprendere quello che vogliamo. Potremo finalmente dare sfogo alla nostra creatività realizzando delle unghie perfette proprio come le vogliamo noi.
Fornetto per unghie: cos’è
Il fornetto per unghie è uno strumento adoperato per asciugare alcuni particolari tipi di smalti. Al contrario dello smalto tradizionale che si asciuga all’aria, alcuni prodotti, come i gel o i semipermanenti, necessitano di un vero processo chimico per fissarsi sulle unghie. Grazie al loro materiale fotosensibile, riescono infatti a solidificarsi se sottoesposti ad una luce ultravioletta o a una luce a led subendo un processo di polimerizzazione.
I fornetti per unghie sono di due tipologie: con la lampada UV e con la lampada a LED. I primi emanano raggi ultravioletti a partire da grandi bulbi di numero diverso in base al modello. Ci sono alcuni prodotti basilari che hanno un solo bulbo da 9 watt ma non sono molto performanti, i migliori saranno quelli da 4 bulbi con 9 watt ciascuno. I modelli UV hanno una potenza massima che arriva ai 36 watt.
I fornetti a led invece, hanno sempre lo stesso funzionamento dei precedenti, ma differentemente dei bulbi dispongono dei faretti a led che emanano un fascio di luce led. I faretti sono molto più potenti e rapidi nell’asciugatura. Se i modelli UV impiegano fino a 2 minuti per il fissaggio dello smalto, i fornetti a led impiegano dai 15 secondi ai 30 secondi. Inoltre i faretti sono di piccole dimensioni e la lampada led è più facile da pulire poiché la base si può staccare.
Smalto semipermanente: cos’è
Lo smalto semipermanente è una tipologia di smalto che consente di avere un colorante molto duraturo sulle unghie che non si sbecca subito dopo l’applicazione come accade con i prodotti classici. Puoi dire addio alle unghie rovinate e ad una durata molto breve. Mettere lo smalto semipermanente non sarà facile come l’applicazione dei prodotti classici, infatti l’esecuzione richiede alcuni passaggi fondamentali, tecniche specifiche e anche l’utilizzo di un fornetto per unghie. Di solito il semipermanente viene applicato dalle onicotecniche perché è facile commettere errori e compromettere la salute dell’unghia.
Per applicare lo smalto semipermanente servirà un disinfettante per le mani, una lima 180 grit per modellare il bordo dell’unghia naturale, uno strumento che si chiama buffer mattoncino per opacizzare l’unghia e prepararla all’adesione dello smalto. Poi avrai bisogno di un rimuovi cuticole, le pellicine che si formano nella parte alta dell’unghia, di u deidratante, di un mediatore di adesione, e poi di uno smalto baso, un colore semipermanente ed un sigillante per chiudere il lavoro.
Caratteristiche
Lo smalto semipermanente è un prodotto fotodurente, il che significa che si solidifica con una temperatura alta. Si tratta di uno smalto a lunga durata. Può restare in modo perfetto sulle unghie in media per due settimane, quindi di meno rispetto ad un prodotto gel. Tuttavia, al contrario di uno smalto in gel, il semipermanente si rimuove in modo molto più semplice.
Ha molti altri vantaggi. Ad esempio può essere usato anche dai meno esperti, è facile da applicare, l’applicazione dura appena 15 minuti e la rimozione è piuttosto veloce. Difatti, per eliminare i residui quando vogliamo cambiare colore basterà un semplice solvente unghie e non una lima per grattare con nei gel. Il remover potrà essere applicato e rimanere per 5 minuti sull’unghia, poi verrà subito via.
Fornetto unghie con kit semipermanente
Se hai bisogno di strumenti aggiuntivi al solo fornetto per unghie, potrai trovare dei kit completi con tutti gli accessori di cui hai bisogno. Di solito questi kit per il semipermanente ti faranno risparmiare molto di più rispetto a comprare i prodotti singolarmente. Con un solo acquisto, potrai prendere un fornetto per unghie con un kit per lo smalto semipermanente.
In un’unica confezione potrai quindi trovare una lampada per il fissaggio dello smalto e molti altri prodotti. E insieme al fornetto per unghie potrai trovare anche i vari strumenti essenziali per la lavorazione. E quindi la lima a 180 grit, ideale per la prima modellazione dell’unghia in preparazione dello smalto, poi avrai degli smalti semipermanenti di vario tipo, quelli base, quelli coloranti e quelli lucidanti. Potrai trovare anche un disinfettante, dei bastoncini d’arancio, dei leva cuticole e degli olii profumati per le cuticole
Come usare il fornetto unghie con kit semipermanente
Ci sono dei passaggi da seguire per fare la semipermanente con il fornetto unghie ed il kit completo. Per prima cosa dovrai preparare l’unghia con una manicure basic. Ovvero dovrai tagliare le unghie, limarle alla lunghezza desiderata e poi potrete ammorbidire le cuticole con un olio o mettendole in acqua.
Poi dovrai applicare il top coat su tutta la superficie dell’unghia e ripetere il passaggio sotto la lampada per un corretto fissaggio.
Migliore fornetto unghie con kit semipermanente: marche
Tra le migliori marche di un fornetto unghie con kit per il semipermanente, vi segnaliamo i prodotti di Aimeilii, con ben 12 smalti e un fornetto a led, il quale garantisce una durata di 21 giorni