Il fornetto per unghie a led dura di più: info e consigli

Se vuoi scoprire se è vero che il fornetto a led dura di più nel tempo, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutti i dettagli su questi modelli all’avanguardia per poter finalmente scoprire qual è il prodotto più duraturo e longevo le cui componenti non tendono a deteriorarsi in breve tempo. Ma prima di scoprire tutti i vantaggi di un fornetto a led, scopriamo cosa sono i fornetti e quali sono le varie alternative presenti in commercio.

Fornetto a led per unghie: cos’è

Il fornetto a led per unghie è una tipologia innovativa di lampada per fissare lo smalto sulle unghie. A livello tecnico, questo modello moderno funziona come i classici modelli UV ma dispongono di piccole differenze.

In linea generale un fornetto per unghie serve a solidificare alcune tipologie particolari di smalto sulle unghie. I gel e gli smalti semipermanenti, infatti, necessitano di strumenti particolari per fissarsi sull’unghia e non si asciugano normalmente all’aria come tutti i prodotti comuni. Tuttavia, questi smalti garantiscono una durata molto più lunga, infatti vengono spesso denominati “smalti a lunga durata”. I gel e gli smalti semipermanenti possono rimanere perfetti sull’unghia dai 15 giorni alle 4 settimane senza sbeccarsi mai.

Il processo interno del fornetto per unghie è di tipo chimico. Al suo interno, questo prodotto dispone di una lampada che emana dei fasci luminosi che vanno a colpire direttamente lo smalto sull’unghie, polimerizzandolo e rendendolo solido. L’unghia sottoesposta alla lampada diverrà molto lucida e anche particolarmente resistente.

Com’è fatto

Il fornetto a led per unghie è formato da una normale scocca esterna di piccole dimensioni e a forma di mezzaluna. Si tratta di un apparecchio molto leggero e comodo da portare sempre in giro. Potrai usare questi strumenti comodamente in casa, basterà poggiarli sul tavolo o su qualsiasi altra superficie rigida e potrai iniziare la lavorazione.

Poi troverai un vano interno dove potrai poggiare la mano, o le mani in base alla potenza del prodotto, per far solidificare lo smalto sotto l’azione della lampada. Se la potenza del tuo fornetto sarà molto alta e vi è lo spazio necessario, potrai infatti inserire entrambi le mani per farle asciugare contemporaneamente. Nei modelli di fascia media potrai inserire una sola mano, ma tutte le unghie avranno sempre un’asciugatura omogenea. Nei prodotti di fascia più bassa, invece, potrai addirittura inserire un dito alla volta perché la potenza non sarà troppo alta per riuscire a lavorare correttamente su tutte le unghie contemporaneamente.

Sui migliori fornetti a led potremo trovare anche dei display, magari per controllare il tempo rimanente grazie all’opzione timer, oppure potremo controllare semplicemente l’ora. Ma troverai anche dei comodi pulsanti per navigare sul menu dello strumento.

Ma il vero cuore pulsante del fornetto a led è la lampada. Questa componente si trova all’interno del prodotto ed è da essa che dipende la qualità dell’asciugatura dello smalto. Scopriamo meglio ogni dettaglio nel prossimo paragrafo.

Fornetto a led dura di più: caratteristiche della lampada

Come abbiamo già specificato, le lampade sono la componente più importante di ogni fornetto, sia di quello a LED che di quello classico del tipo UV.

Un fornetto a led di solito dura di più proprio grazie alla particolare composizione della sua lampada. In questi prodotti trovare dei piccoli fare a LED che hanno una durata molto lunga, di solito di molti anni. Hanno il medesimo funzionamento delle lampade UV dei modelli ultravioletti, tuttavia i tempi di polimerizzazione risultano molto diversi ed è qui che i due modelli si differenziano.

Infatti, la lampada UV impiega molto meno tempo a solidificare lo smalto gel o lo smalto semipermanente. Impiegherà dai 15 secondi ai 30 secondi per solidificare l’unghia, differentemente dai prodotti ultravioletti che impiegano un paio di minuti per asciugare correttamente l’unghia.

Bisogna specificare anche che i fornetti a LED sono costruiti da materiali molto più resistenti e risultano più pratici da maneggiare.  Tuttavia, i fornetti a led potrebbero avere un costo leggermente maggiore rispetto ai modelli classici.

Lampade UV e Lampade LED del fornetto unghie: quale dura di più

Per capire al meglio se il fornetto per unghie a led dura di più rispetto al prodotto tradizionale, bisognerà prendere in esame alcuni passaggi chiave per poter differenziare questi due prodotti.

Un fornetto per unghie UV è composto da bulbi di grandi dimensioni che emanano dei raggi ultravioletti che colpiscono direttamente lo smalto per l’unghia per polimerizzarlo ed asciugarlo. La durata media dei bulbi ha però un limite. Questo infatti, dopo le 1000 ore di uso, vanno sostituiti. Ciascun bulbo è dotato di un tipo di potenza che, calcola complessivamente con gli altri bulbi, denotano la performance dell’intero prodotto. In commercio, potremo trovare dei fornetti UV con 1 solo bulbo da 9 Watt, poco performante, oppure i migliori fornetti UV con 4 bulbi da 9 Watt ciascuno. Il massimo raggiungibile da questi modelli è di 36 Watt, di contro i modelli LED raggiungono anche i 48 Watt.

Tuttavia, occorre precisare che i bulbi a lungo andare si anneriscono e vanno sostituiti. Quando questi si scaricano vano infatti cambiati con dei modelli nuovi con la stessa potenza. Di solito, per stare più sicuri, le lampade UV vanno cambiate ogni 600 ore, perciò due volte l’anno se si usano con costanza.

La stessa cosa non vale invece per un fornetto LED per unghie che dura di più. I faretti infatti possono durare per molti anni e si può dire che non abbiano una vera e propria scadenza. Asciugheranno molto più velocemente lo smalto e non incorrono in aumenti di prezzo per via del cambio delle componenti.

Attenzione alla compatibilità degli smalti

Quando hai un fornetto per unghie a led, oltre al fatto che dura di più e a tutti gli altri vantaggi, troverai anche degli aspetti sfavorevoli come la non compatibilità con tutti i tipi di smalti.

A differenza dei fornetti UV che sono universali, i modelli a LED soffrono di una inadeguatezza con alcuni tipi di smalti. Infatti, al momento dell’acquisto di gel o semipermanenti, dovrai sempre accertarti che i vari prodotti siano idonei per il tipo di fissaggio con la tecnologia a LED.

Classe 1993, giornalista pubblicista e amante della scrittura a tutto tondo. Collaboro con diversi siti di settore e con alcuni giornali locali. Sono laureata in lingue e letterature straniere e in editoria e giornalismo. Sono un’appassionata del benessere per la persona, della cosmetica e della salute. Amo scoprire sempre nuovi prodotti confortevoli per poterli raccontare. La mia parola d’ordine è Curiosità.

Back to top
menu
Smalti e Fornetti per unghie