Se vuoi scoprire quanto costa un fornetto per unghie e quali sono tutte le varie fasce di prezzo, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che occorre sapere su questi prodotti ideali per la cura ed il benessere delle proprie unghie e delle proprie mani. Scoprirai molti dettagli utili da dover conoscere prima di acquistare il modello più adatto. Ma primo scopriamo insieme cosa sono i fornetti per unghie e quali sono le loro maggiori caratteristiche.
Fornetti per unghie: cosa sono
I fornetti per unghie sono delle apparecchiature adoperate per applicare lo smalto in modo perfetto e sempre professionale. Potrai finalmente fare la manicure in casa senza dover spendere cifre esorbitanti dall’estetista. In questo modo potrai personalizzare sempre di più la nail art e creare dei colori unici e originali.
Tutto il funzionamento dell’apparecchio dipende da una lampada interna che emette dei raggi in grado di asciugare lo smalto, gel o semipermanente. Il fattore positivo dei fornetti per unghie è che questi sono in grado di asciugare gli smalti specifici che non si potrebbero solidificare all’aria. Le lampade servono proprio a indurire il liquido e a rendere l’unghia lucida e resistente.
Lampade: i diversi modelli
In commercio potremo trovare dei fornetti per unghie che si diversificano proprio in base al modello di lampada. La lampada è un elemento importante ed ha infatti un ruolo primario nel funzionamento dell’apparecchio.
I modelli tradizionali di forno dispongono di una lampada UV che irradia raggi ultravioletti per asciugare lo smalto. Si tratta di una tipologia che prevede l’esistenza di piccoli bulbi che emettono le radiazioni. Questi hanno una durata di circa 100 ore e poi si esauriscono e vanno sostituiti con modelli nuovi. Ce ne accorgeremo perché anneriscono. Questi hanno una struttura molto delicata e vanno maneggiati con cautela.
Poi troveremo i fornetti con la lampada a LED. In questi casi non avremo i bulbi ma dei faretti a LED che emanano degli impulsi che colpiscono l’unghia. Questo modello lo ritroveremo nei fornetti di alta fascia di prezzo. I faretti sono dei semiconduttori luminosi e non emettono luce calda come i bulbi, bensì luce fredda.
Cosa influisce sul costo di un fornetto per unghie
Se vuoi sapere quanto costa un fornetto per unghie, sarà di fondamentale importanza capire anche cos’è che influisce sull’innalzamento dei prezzi. In commercio, infatti, troverai dei fornetti di vario tipo con tecnologie innovative o tecnologie più semplici. Potrai inoltre trovare dei prodotti con delle funzioni per il timer automatico, per l’accensione automatica o dei prodotti che includono un display.
Il primo tratto da cui dipende il costo di un fornetto per unghie è sicuramente la tecnologia, e quindi se è utilizzata una lampada LED o una lampada UV. Le lampade LED hanno di certo un costo maggiore poiché prevedono un funzionamento molto più sofisticato. Il vero motore del prodotto infatti è proprio la lampada, da essa dipende il tempo di asciugatura e tutta la potenza dell’apparecchiatura.
Il costo dipenderà anche dalla presenza o meno di un kit per accessori che contiene degli strumenti utili per la nail art, come gli stencil, le limette, le perline o gli strass da applicare sulle unghie o i solventi per smalto.
Quanto costa un fornetto per unghie: modelli economici
Se vuoi sapere quanto costa un fornetto per unghie sarà importante partire dai modelli di bassa fascia di prezzo. In generale, i modelli più basic hanno un costo che parte dai 10-20 euro e arriva fino ai 40 euro.
Si tratta di fornetti non troppo potenti, di solito con circa 4 bulbi da 9 Watt ciascuno. Intorno ai 50 euro già potremo iniziare a trovare dei modelli di maggiore qualità. Infatti, potremo rintracciare dei prodotti da 36 Watt, una potenza davvero ideale per asciugare lo smalto in tempi più rapidi.
Quanto costa un fornetto per unghie: modelli di fascia media
In una fascia media di prezzo, che va dai 40-50 euro fino ai 90-100 euro, potremo iniziare a trovare dei forni per unghie di ottima qualità. Si tratta di una categoria dove avremo a disposizione dei modelli con un buon rapporto qualità e prezzo e potremo iniziare a pretendere qualcosa in più.
Potremo infatti trovare dei modelli con una lampada dalla potenza buona e accettabile. I vari prodotti potranno avere circa 4 bulbi, i quali consentiranno di effettuare una solidificazione dello smalto molto efficace e potremo inserire tutta la mano in contemporanea. Tutte le unghie verranno infatti asciugate in modo uguale.
Sarà molto importante restare con le mani nel vano interno del fornetto per i secondi necessari. Infatti dovremo fare molta attenzione a non prolungare la durata dell’asciugatura poiché i raggi ultravioletti potrebbero risultare dannosi per la cute e per la nostra salute.
Nella fascia media di prezzo potrai trovare anche dei prodotti con un kit accessori in dotazione, come un solvente, delle salviette molto utili per rimuovere il gel, dei buffer, ma anche un olio per cuticole e degli smalti.
Quanto costa un fornetto per unghie: fascia alta di prezzo
Infine, troveremo la categoria dei fornetti per unghie di alta fascia di prezzo. In questa sezione troveremo dei modelli che possono arrivare a costare anche sui 200 euro a partire da 100 euro. Questi prodotti saranno sicuramente dei dispositivi sofisticati e professionali che regaleranno un’esperienza di manicure davvero unica.
Questi fornetti per unghie alti di prezzo asciugheranno di certo lo smalto in tempi rapidissimi e sembrano adatti proprio per chi ha molte clienti a cui far asciugare lo smalto. Potremo anche scegliere noi il tempo di asciugatura grazie alla presenza del monitor che ci notificherà sempre il tempo rimasto. Dai 30 ai 60 secondi fino ai 180 secondi, potremo scegliere noi il tempo di solidificazione del gel.
Di solito questi prodotti hanno una potenza molto alta e potremo pretendere molto da loro, potremo usarli anche per molte ore consecutive. Il display sarà di certo un’aggiunta molto utile poiché ci mostrano molti dettagli interessanti.
Di solito questi fornetti hanno una lampada a LED, più sofisticata di quelle UV. Infatti dispongono di faretti che non vanno sostituiti, come accade invece per i bulbi UV che a lungo andare si anneriscono e vanno cambiati. Inoltre, potremo assicurarci un fantastico kit accessori, con strass, perline, brillantini, adesivi e tantissimi strumenti da adoperare per fare dei disegni stupendi, come bastoncini in legno per fare i pois e le linee e gli stencil per fare le migliori forme.
Conclusioni
Insomma, orientarsi sulla migliore fascia di prezzo dipenderà del tutto da fattori personali e anche dal proprio budget.
Dovrete sempre assicurarvi che ogni fornetto sia provvisto del marchio CE per confermare che rispetta gli standard europei.