Vantaggi e svantaggi del fornetto a led per unghie

Se vuoi conoscere tutti i vantaggi e gli svantaggi di un fornetto a led per unghie, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere su questi modelli innovativi e molto moderni. Potrai fare finalmente la tua manicure in casa senza doverti recare dall’estetista. Scopriamo insieme quali sono tutte le caratteristiche principali di questi prodotti.

Fornetto a led per unghie: cos’è

Il fornetto a led per unghie è un particolare tipo di lampada che serve a fissare lo smalto a lunga durata sulle mani. Si tratta di strumenti di ultima generazione che negli anni hanno superato i tradizionali fornetti UV, ossia a raggi ultravioletti. I nuovi modelli sono dotati sempre dello stesso meccanismo, ma riescono a svolgere la loro azione in tempi molto più rapidi anche grazia alla potenza triplicata della lampada interna.

Come i normali fornetti UV, anche i modelli a LED sono formati da una scocca esterna e da un involucro interno dove potremo posare le mani per l’asciugatura. Dobbiamo sempre ricordare che i fornetti vengono adoperati principalmente per fissare dei tipi di smalto specifici, come i gel o semipermanenti. Si tratta di smalti a lunga durata che non si sbeccheranno subito dopo l’applicazione e potranno durare anche 4 settimane ed oltre.

Il fornetto a led è una vera invenzione, grazie alle sue dimensioni ristrette, potrete adoperarlo comodamente a casa e portarlo sempre con voi. Si tratta di un dispositivo molto facile da usare che non necessita di troppe spiegazioni. Ma per conoscerlo al meglio dovremo analizzare tutti i vantaggi e gli svantaggi del fornetto a led per unghie.

Lampada interna fornetto a led per unghie: vantaggi e svantaggi

Il motore interno del fornetto per unghie che fa funzionare tutto il dispositivo è la lampada. Spesso infatti questi dispositivi vengono chiamati semplicemente con questo nome poiché è questa componente che svolge l’intera azione di fissaggio.

La lampada nei fornetti a led per unghie ha molti vantaggi e pochi svantaggi, soprattutto se messa in paragone con quella dei modelli UV. Infatti, i fornetti per unghie UV sono dotati di una lampada interna che emana raggi ultra violetti che vanno a colpire direttamente le unghie e solidificano lo smalto tramite un processo chimico di polimerizzazione. Gli smalti usati per i fornetti sono formati infatti di un elemento fotosensibile in grado di essere solidificato all’esposizione di questa luce.

Ma le lampade UV sono dotate di tanti bulbi di grandi dimensioni, spesso ingombranti, ciascuna dotata di una potenza diversa. Potremo trovare dei modelli molto basilari da un solo bulbo da 9 watt, oppure altre tipologie da 4 bulbi da 9 watt ciascuno.

Le lampade interne del fornetto a led per unghie, invece, hanno molti vantaggi poiché, funzionano sempre nella stessa maniera, ma al posto dei bulbi dispongono di tante lucine led che emanano dei fasci luminosi sull’unghia. Questi modelli riescono ad arrivare fino ai 48 watt di potenza, al contrario i modelli UV raggiungono appena i 36 watt.

Le lampade LED si utilizzano in modo molto più pratico grazie alle loro dimensioni ridotte e sono più comode per la manutenzione poiché hanno una base removibile. Gli unici svantaggi che possiamo notare nel fornetto led per unghie è il suo costo, a volte troppo altro ma comunque necessario per un prodotto di prima qualità.

Manutenzione della lampada nel fornetto a led per unghie: i vantaggi

Sono molti i vantaggi di un fornetto a led per unghie per quanto riguarda la sua manutenzione. Infatti, se messo a confronto con un prodotto UV, ritroviamo pochi svantaggi e possiamo dire che si tratta di un prodotto davvero utile e consigliato.

Il fornetto a led per unghie non necessita di un’eccessiva manutenzione al contrario dei modelli UV. Questi ultimi infatti hanno i bulbi che a lungo andare si anneriscono. Infatti, dopo un utilizzo molto lungo i bulbi vanno sostituiti, un aspetto che invece non sussiste con le lampade a LED.

Le lampade a Led non hanno bisogno di una grande manutenzione. I faretti hanno una durata molto lunga e non vanno mai cambiati. Inoltre hanno dei consumi molto bassi e il loro ciclo vitale è di circa 50 mila ore. 

Ma se non si utilizza il prodotto troppo di frequente, i bulbi UV potranno durare per molti anni quindi non bisognerà sostituirli.

Fornetto LED e UV per unghie ibrido

In commercio potrai trovare un fornetto LED e UV per unghie. Si tratta di un vero modello ibrido che mette insieme entrambe le tecnologie e risulta molto performante.

E’ denominato fornetto CCFL, dall’inglese Cold Cathode Fluorescent Lamp, che indica la presenza di una lampada a catodo freddo. Questi modelli non occupano molto spazio e dispongono di un bulbo a spirale nella parte superiore e di catodi a LED nelle zone alterali.

Tra i vantaggi di questo forno a led uv per unghie c’è il costo che risulta anche più basso dei modelli a LED semplici.

Velocità di fissaggio smalto: vantaggi e svantaggi del fornetto led per unghie

Il fornetto a led per unghie ha molti vantaggi per quanto riguarda la velocità di fissaggio dello smalto. Difatti, i tempi di asciugatura risultano davvero ridotti grazie all’elevata potenza di questi prodotti.

Un fornetto a LED canonica impiega dai 15 ai 30 secondi per solidificare lo smalto, un forno UV invece impiega qualche minuto. Inoltre, i migliori modelli consentono di asciugare l’intera mano e non un dito per volta come accade in alcuni fornetti UV di basso costo.

La lunghezza d’onda emanata dalle lucine LED va dai 400 ai 410 nm ed è così che si spiega la velocità nel fissaggio.

Svantaggi di alcuni smalti

Alcuni smalti presenti in commercio non risultano compatibili con il fornetto a led per unghie e questo appare uno degli svantaggi più grandi. Infatti i fornetti UV sono compatibili con tutti i modelli di smalti, da quelli in gel fino ai semipermanenti. Per quanto riguarda i modelli LED invece bisognerà analizzare con cura le compatibilità.

Sulla confezione dello smalto potremo quindi controllare ogni dettaglio e assicurarci sull’utilizzo corretto e sull’asciugatura necessaria.

Migliori marche

Tra le migliori marche di fornetti a led vi consigliamo 2Prof Futura, con prodotti molto compatti e performanti e Lampada NPET, con un sensore di prossimità di prima qualità.

Classe 1993, giornalista pubblicista e amante della scrittura a tutto tondo. Collaboro con diversi siti di settore e con alcuni giornali locali. Sono laureata in lingue e letterature straniere e in editoria e giornalismo. Sono un’appassionata del benessere per la persona, della cosmetica e della salute. Amo scoprire sempre nuovi prodotti confortevoli per poterli raccontare. La mia parola d’ordine è Curiosità.

Back to top
menu
Smalti e Fornetti per unghie